Henry Glass | Brands G&G Arredi

Henry Glass

PORTE IN VETRO – MINIMAL HOME
Uno stile che va oltre il moderno. Perfetto per chi ama l’ordine e la sobrietà, mantiene linee pulite e predilige toni chiari di sfondo. Colori neutri, linee geometriche semplici, assenza di elementi superflui: pulizia ed essenzialità arredano con carattere spazi ampi e privi di decorazioni che non abbiano una funzione concreta.
Trent’anni di storia tra arte, passione e design
HenryGlass è un’azienda tutta italiana che produce porte in vetro, porte in vetro satinato, porte in vetro decorato, porte artistiche per interni con sede a Mansuè, in provincia di Treviso, città d’arte e territorio che oggi – come un tempo – subisce il fascino dell’architettura palladiana e l’eco delle magnificenze di Venezia, indiscussa patria della lavorazione del vetro.
Un’idea nata nel 1988 per volere di Enrico Bazzichetto ed Enrico Anzanello (da qui l’origine del nome del marchio), con il proposito di far rivivere la magia del vetro di Murano nel mondo del design e dell’architettura contemporanea: una visione che HenryGlass nel corso del tempo ha trasformato in realtà, perfezionando l’antica arte dei maestri veneziani, per metterla al servizio delle più innovative tecniche industriali. Una ricerca che ha portato ad uno stile autentico e riconoscibile, collezioni uniche e di carattere: non semplici porte in vetro, ma l’emozione del vetro fatto porta!
Fin dall’inizio infatti, l’azienda produce porte in vetro di grande valore che, negli ambienti in cui vengono inserite, diventano un elemento architettonico primario che si armonizza perfettamente con l’habitat circostante.
Esperienza e tecnologia: con un reparto tecnico che lavora continuamente per studiare sistemi produttivi e di installazione sempre più innovativi e all’avanguardia, HenryGlass ha al suo attivo numerosi brevetti funzionali e di decoro. Stipiti esclusivi e discreti permettono il posizionamento delle porte in qualsiasi vano preesistente e valorizzano l’accostamento tra il vetro e i materiali dell’ambiente circostante.
L’azienda, immersa nel verde, è circondata da un paesaggio incontaminato: dalle ampie vetrate dello stabilimento produttivo si osserva infatti la piana detta Prà dei Gai, territorio incontaminato a cui l’azienda ha voluto adeguarsi, divenendo un modello di ecocompatibilità dove l’attenzione alla qualità del lavoro costituisce un fattore primario nella produzione al fine di ottenere un prodotto d’eccellenza: la copertura del grande capannone è infatti in vetro, inclinato e orientato in modo tale da poter sfruttare la luce naturale del giorno quando possibile.
La produzione delle porte in vetro è eseguita interamente all’interno dell’azienda e su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente. La pluralità dell’offerta data da un ampio catalogo caratterizzato da proposte contemporanee è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza abitativa o di ambienti pubblici, dalle scuole agli hotel, dagli uffici agli ospedali.
Quando l’arte incontra l’esperienza artigiana nasce una collezione unica di porte d’autore, porte artistiche per interni dove le firme di grandi maestri italiani entrano in un catalogo esclusivo e raffinato che si affianca a quello della collezione più tradizionale.
Il perfetto connubio tra arte e design, tra estetica e qualità, tra forma e funzione permette alle antiche ed esclusive lavorazioni artigianali Made in Italy di dialogare con le più attuali ed avanzate tecnologie industriali per ottenere realizzazioni innovative e originali.
Oggi l’obiettivo principale è quello di consolidare il mercato italiano e di approdare all’estero potenziando le aree già raggiunte, conquistando nuovi mercati specialmente legati al contract e all’alta gamma. È con questi obiettivi che HenryGlass si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi anni: il timone è nelle mani di Andrea Bazzichetto, figlio di Enrico, uno dei due soci fondatori, oggi presidente e ad del gruppo.